L’A.p.s. Pro Loco di Mola di Bari, affiliata Unpli dalla sua fondazione ad oggi, si occupa della salvaguardia, valorizzazione e promozione turistica del patrimonio storico - artistico e naturalistico locale.
Gestisce il Laboratorio Museo dell’Emigrazione del Sud Est Barese, una realtà multimediale inaugurata il 5 ottobre 2015 e sita nel primo piano del Castello Angioino e il Punto I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica) in Piazza XX settembre, Palazzo Roberti – Alberotanza.
Tra i progetti più rilevanti rientra l’iniziativa di raccolta fondi per il Restauro della Chiesa di San Giacomo attraverso la partecipazione al 5x1000 c/c 06310520728 in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari e la Chiesa Matrice. Dal 2013 la Pro Loco si occupa della Valorizzazione dell’offerta turistica territoriale aderendo al Programma Regionale “Puglia Open Days” organizzando visite guidate gratuite nel Centro Storico e nel Castello e attività ludico didattiche per bambini. Dal 2014 l’Associazione ha avviato, inoltre, una’intensa collaborazione con l’I.I.S.S. “L. Da Vinci – E. Majorana” di Mola di Bari attraverso la realizzazione di numerosi progetti di Alternanza Scuola – Lavoro. Nell’estate 2015 ha gestito il Programma Regionale SAC “Mari tra le mura, nel blu dipinto di Puglia” realizzando 33 attività gratuite tra visite guidate, tour storico naturalistici in catamarano, ciclopasseggiate ed attività laboratoriali in collaborazione con Legambiente Sezione di Mola di Bari.
Contatti:
Sito Internet: www.prolocomoladibari.it
E- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.